Ghino di Tacco detto il Falco di Giancarlo Guidotti

Ghino di Tacco detto il Falco. (Padova2001- Ed. Progetto)

Dell’esistenza e delle vicende di un personaggio come Ghino di Tacco, legato al mondo medievale, poteva essere al corrente la cerchia di studiosi che a quel periodo hanno dedicato attenzioni e approfondimento.
Quello di Guidotti si tratta di un romanzo su base storica, incentrato sulla figura di questo nobile della potente famiglia dei Cacciaconti, potente in Siena nel decimo secolo per la sua fede ghibellina. Il nostro eroe rimase coinvolto nella guerra del 1301-1302 che vide in campo Margherita Aldobrandeschi da una parte, Papa Bonifacio VIII e i comuni guelfi di Siena e Orvieto, dall’altra.
L’invenzione romanzesca di Guidotti è felice, come felice appare il suo stile narrativo, sia nel descrivere scene e ambienti, sia nello stendere i dialoghi fra i personaggi. Non poche pagine sono ricche di pathos e di un fascino straordinario: in particolare, quelle finali di un Ghino di Tacco ferito e catturato dai nemici, ormai alla fine, che vede, che ricorda, che sogna, forse, mentre le truppe muovono al combattimento. (G.Lugaresi).

il libro è acquistabile qui:

https://www.smashwords.com/books/view/490958

Leave a reply

Privacy Policy