De Sanctis e il Naturalismo Francese di Giancarlo Guidotti

De Sanctis e il Naturalismo Francese

(Firenze 1989- Ed. Firenze Libri).

Il saggio di Guidotti ci avvia alle prime esperienze del naturalismo con rapidi flash sui suoi primi scrittori e teorici, per soffermarsi poi sul suo maggiore esponente, Zola, cisto attraverso il nostro critico. La rivalutazione positivistica della scienza, l’esigenza di rendere scientifica la letteratura stessa, portano i naturalisti alla rivalutazione del quotidiano, allo smascheramento dell’ipocrisia borghese, del vuoto di una vita negativa come quella del periodo di Luigi Filippo e del secondo Impero. De Sanctis, nell’esperienza del naturalismo vede un esempio da additare all’Italia del dopo unità, un antidoto alla anemia degli Italiani, una spinta alla rivalutazione dell’energia vitale, per il superamento della crisi dei valori che riscontrava nella società del suo tempo.(M.Baroni).

Leave a reply

Privacy Policy